

“un nuovo modo di pensare la consulenza assicurativa in azienda”
Contatto: info@sirmitalia.com
Che cosa è Risknet:
- Risknet è una rete di professionisti indipendenti specializzati nel campo del risk management, con particolare riguardo alla tutela del patrimonio e delle persone in forma assicurativa;
- Risknet si fonda su criteri di professionalità, imparzialità ed assenza di conflitto di interessi nell’erogazione dei servizi; gli specialisti accreditati si impegnano ad adottare comportamenti di tipo professionale e personale che garantiscano la loro estraneità alle logiche commerciali tipiche dell’intermediazione assicurativa.
Un nuovo modo di pensare la consulenza assicurativa in azienda perché:
- il consulente, non essendo abilitato all’intermediazione, non può proporre prodotti assicurativi; il cliente seleziona direttamente l’offerta assicurativa in base alle soluzioni tecniche prospettate dal consulente;
- è una consulenza “fee only”; il consulente, cioè, è remunerato
esclusivamente dal cliente e non percepisce alcun compenso da compagnie o
intermediari; viene così eliminato il conflitto di interessi che condiziona
il rapporto professionale tra chi compra e chi vende una polizza;
la consulenza si fonda su principi di risk management coerenti con la Norma UNI ISO 31000; - la consulenza supporta la governance aziendale nella definizione della politica assicurativa e nel monitoraggio del rapporto costo/qualità del programma assicurativo.
A chi si rivolge:
- agli imprenditori e ai loro responsabili amministrativi;
- ai membri dei consigli di amministrazione e dei collegi sindacali;
- ai responsabili della compliance e agli organi di vigilanza aziendali.
Le attività Risknet:
- CONSULENZA – a) “Audit assicurativo”: analisi delle polizze sottoscritte o da sottoscrivere finalizzata a verificare il grado di esaustività della copertura ed eventuali soluzioni tecniche migliorative; b) “Gara ad invito”: attivazione di procedura di gara mediante predisposizione di apposito capitolato di polizza e relativo bando; la procedura è finalizzata alla riduzione dei costi assicurativi ottimizzando la concorrenza tra assicuratori;
- FORMAZIONE – workshop in aula o in azienda finalizzati ad accrescere la competenza dei partecipanti in tema di rischio e assicurazione (“Guida alla lettura della polizza”);
- INFORMAZIONE – distribuzione on line in abbonamento di un periodico finalizzato all’aggiornamento su gestione del rischio e assicurazione (newsletter “Risknetnews”).
Identità ed elementi di differenziazione in sintesi:
Agente di assicurazione |
Broker di assicurazione |
Consulente Risknet |
È un intermediario assicurativo. |
È un intermediario assicurativo. |
Non è un intermediario assicurativo. |
Distribuisce polizze di compagnie di cui è mandatario. |
Distribuisce polizze di tutte le compagnie che operano sul mercato. |
Non può distribuire polizze. |
È remunerato dalle compagnie con compenso a provvigione espresso in percentuale sull’entità dei premi di polizza pagati dal cliente. |
È remunerato dalle compagnie con compenso a provvigione espresso in percentuale sull’entità dei premi di polizza pagati dal cliente. |
È remunerato esclusivamente dal cliente a parcella. |